
Problemi comuni della pelle del cane
da VitaPaws
10/09/2019
Hai notato nell’ultimo periodo che il tuo cane ha prurito? Hai notato inoltre se il prurito è diffuso in tutto il corpo o localizzato in una parte specifica?
La maggior parte delle persone sa che spesso il prurito è causato da piccoli parassiti del pelo come le pulci e che con un adeguato trattamento e possibile rimuoverle con facilità. Tuttavia, questa non è l'unica causa di irritazione cutanea nei nostri amici cani. Se notate che il vostro cane ha un mantello secco in cui noti desquamazione e perdita di pelo, allora un altro tipo di problema potrebbe affliggere il tuo amico.
In passato, i cani vivevamo per lo più all'aperto, ma in un’epoca in cui le abitudini sono cambiate e lui è diventato un membro della famiglia, il cane vive al caldo e al sicuro, è possibile che questo possa aver ridotto la sua resistenza all'infezione cutanea?
La risposta è no, i cani che vivono all'aperto tendono a grattarsi come i cani che vivono in casa, ma ovviamente all’aperto nessuno può accorgersi di questo fastidio. Allora qual è la causa?
Come già riportato il più comune problema della pelle nei cani comprende il prurito. Questa condizione cronica può essere causa di problemi secondari quali lesioni cutanee, perdita del pelo e infezione cutanea, per non parlare del fatto che il tuo cane si senta irrequieto e irritato. In questi casi i veterinari dovrebbero regolarmente controllare la possibile presenza di parassiti della pelle, ma se non vengono riscontrati allora si deve cominciare a pensare a problemi legati ad allergie, o alla dieta e lo stress.
Uno scrupoloso test per verificare la presenza di parassiti è importante in quanto esistono diversi tipi di acari che un cane potrebbe prendere da molti dei luoghi con cui entra a contatto. La demodicosi o rogna rossa, ad esempio, è causato dalla presenza del demodex canis, come anche la presenza del Sarcoptes scabiei può provocare la rogna sarcoptica. È importante riconoscere la natura parassita il più presto possibile per evitare che questi possano infestare la vostra casa e persino voi e la vostra famiglia. La dermatofitosi, infezioni da lieviti, follicolite, provoca irritazione anale, prurito localizzato lesioni e perdita del pelo, in questi casi va immediatamente va contattato il veterinario. L'ansia e lo stress possono a volte indurre un cane a mordersi ripetutamente una zampa fino a che non crea una lesione e il prurito diventa un'irritazione secondaria alla lesione primaria. In casi come questi, un comportamentalista animale può essere d’aiuto.
Allergie e dieta
A volte, tuttavia, la causa del prurito non è dovuta a un parassita o un'infezione esterna. Le allergie nei cani stanno diventando sempre più comuni, probabilmente perché la situazione igienica generale dell’animale è migliorata e il sistema immunitario comincia a rispondere contro sostanze che normalmente dovrebbero essere ignorate. Alcuni allergeni comuni del cane includono polline, polvere, antiparassitari, prodotti per la pulizia, materiali quali gomma, plastica e alcuni tessuti, spore di muffa, fumo di sigaretta e alcuni alimenti.
Gli allergeni ambientali possono essere inalati o assorbiti attraverso la pelle, trovare la causa può essere difficile e richiede l'eliminazione di sostanze o modificare frequentemente le abitudini sia alimentari sia igieniche per andare ad esclusione e capire quale è la causa. Le allergie alimentari (anche conosciute come ipersensibilità agli alimenti) possono avere altri segni clinici come frequente diarrea, vomito, flatulenza o lesioni orali croniche e la causa potrebbe essere attribuito a qualsiasi alimento della dieta del vostro animale domestico.
Come per le allergie alimentari umane, è necessaria una dieta ad eliminazione per individuare la componente che l'organismo identifica in modo errato come una minaccia.
Le ipersensibilità comuni dei cani includono uno o più dei seguenti alimenti: grano, pollo, carne, latticini, agnello, uovo, soia, coniglio, pesce e maiale. Un bravo veterinario è in grado di aiutare a pianificare una dieta ad eliminazione e essere in grado di consigliare prodotti alternativi per alimentare il tuo cane ipersensibile.
Pelle secca e mantello opaco
È anche possibile che il tuo cane non abbia prurito ma che il suo pelo sia opaco e desquamato questo può sempre essere causato da un'allergia ambientale o alimentare.
Il pelo opaco, la pelle secca e desquamata possono essere segni che la dieta del vostro cane non gli fornisce acidi grassi o altri nutrienti utili per sostenere un pelo lucido o una pelle idratata e liscia. Rivedere la dieta del vostro animale domestico per assicurare che abbia un'alimentazione ottimale per le sue necessità e ciò potrebbe significare includere un integratore ad alto contenuto di acidi grassi omega 3 (come VitaPaws Advanced Coat e Skin per cani o l’olio di fegato di merluzzo per cani). Gli acidi grassi Omega 3 hanno un ruolo chiave nel promuovere la risposta anti-infiammatoria nel corpo, quindi sono anche utili per i cani con dermatiti o acari che possono avere la pelle infiammata. Gli acidi grassi Omega 3 non si trovano in quantità elevate in alcuni alimenti per cani e devono essere bilanciati in un rapporto di circa 1:10 a 1: 5 con un altro acido grasso conosciuto come omega 6 per promuovere la salute ottimale nei cani. Il motivo per cui questo rapporto è talvolta difficile da realizzare è perché uno degli acidi grassi omega 6 noti come acido linoleico è essenziale per i cani in quanto non sono in grado di sintetizzarlo con la dieta. Affinchè il cane possa trarne il massimo del beneficio, è necessario che vi sia un equilibrio tra omega 3 e omega 6 nelle proporzioni sopra riportate.
Spazzolare il pelo stimola la circolazione della pelle
Spazzolare frequentemente il tuo cane, va ad aumentare il flusso di sangue a livello epidermico e ciò fornisce benessere al pelo, accanto alla rimozione di sporcizia e polvere. Inoltre lo spazzolamento del vostro animale domestico può aiutare a rimuovere i peli in eccesso, soprattutto durante il cambio di stagione, migliorare la luminosità. Prendersi cura del tuo cane attraverso la cura quotidiana, una dieta sana, le visite veterinarie quando necessario, e tenere d'occhio i comportamenti o le reazioni anormali possono andare a prevenire i problemi della pelle e il prurito così da mantenere il vostro animale domestico felice e sano.
Tutte le notizie sugli animali