Benefici per la salute dell'olio d'oliva

Spesso abbiamo fatto riferimento all'importanza di una dieta ben bilanciata come quella mediterranea. Tuttavia, se c'è un alimento essenziale in questa dieta e presente in ogni casa è l'olio d'oliva. Comunemente chiamato oro liquido, è un prodotto che accompagna praticamente tutti i nostri pasti e di cui, quando è di buona qualità, si possono dire poche cose negative. In questo articolo, infatti, andremo ad elencare le proprietà ed i benefici per la salute di questo alimento e vi daremo alcuni suggerimenti per trovare un buon olio d'oliva.
Proprietà
L'olio d'oliva è molto ricco di grassi monoinsaturi, un tipo di grassi sani che si trovano principalmente negli alimenti vegetali come noci, avocado e altri oli vegetali. Di questo tipo di grasso alimentare, il più abbondante nell'olio di oliva è l'acido oleico, infatti tra il 60% e l'80% dell'olio di oliva è costituito da questo acido grasso monoinsaturo. Gran parte delle proprietà dell'olio d'oliva sono dovute all'acido oleico e ai suoi benefici sul sistema cardiovascolare, sulla pressione sanguigna e sul colesterolo, di cui parleremo più avanti.
L'olio d'oliva è anche una straordinaria fonte di vitamina E. Questa vitamina è essenziale per rafforzare il sistema immunitario, ed è anche una vitamina con proprietà antiossidanti, motivo per cui molte creme antietà la contengono. Una bassa quantità di vitamina E nel nostro corpo può causare danni al sistema nervoso e ai muscoli, oltre a problemi di vista.
Benefici per la salute
Per le proprietà citate, l'olio d'oliva ha numerosi impatti positivi sulla nostra salute, tra cui:
Antiossidante
L'olio d'oliva aiuta a ridurre l'ossidazione delle cellule, evitando così lo stress ossidativo nel nostro corpo. Questo significa combattere le malattie derivate dall'ossidazione delle cellule come l'artrite; rallenta l'evoluzione di altre malattie; e ritarda l'invecchiamento. Ecco perché molti trattamenti per la pelle includono l'olio d'oliva tra i loro ingredienti.
Antinfiammatorio
Questo prodotto è anche un antinfiammatorio naturale che può aiutare a ridurre significativamente il dolore alle articolazioni. È particolarmente utile per coloro che soffrono di infiammazioni alle gambe che impediscono loro di camminare normalmente.
Abbassa la pressione sanguigna
Tra i vantaggi più notevoli dell'olio d'oliva c'è la sua capacità di dilatare i vasi sanguigni. Ciò implica una significativa riduzione della pressione sanguigna e quindi riduce il rischio di infarto e altre malattie cardiovascolari.
Diabete
È stato dimostrato che accompagnare la dieta con l'olio d'oliva aiuta a controllare i livelli di glucosio nel sangue, il che genera un impatto molto positivo, soprattutto nel diabete di tipo II.
Assorbimento del calcio
Infine, l'olio d'oliva aiuta ad assorbire i livelli di calcio dalle ossa, che genera notevoli benefici in malattie legate alla salute delle ossa come l'osteoporosi.
Tipi
Attualmente gli oli d'oliva sono etichettati nel mercato in tre modi: Olio d'oliva, Olio d'oliva vergine e Olio d'oliva extravergine. In effetti, dipenderà dalla qualità di ogni olio etichettarlo in un modo o nell'altro. Tutti sono oli di oliva, ma la qualità di questi, il momento dell'estrazione così come le tecniche per ottenere l'olio determineranno la qualità del prodotto finale.
L'Olio Extravergine di Oliva è quindi di altissima qualità, avendo estratto le olive nel loro esatto momento di maturazione, con il giusto punto di acidità e senza alcun tipo di anomalia gustativa o olfattiva. Questo olio è quello che fornisce maggiori benefici, e va consumato crudo per non deteriorarne la qualità. A causa della sua qualità e del prezzo, è meglio non usarlo per cucinare o friggere.
Quando l'olio è di alta qualità ma presenta alcuni difetti di sapore o odore a causa del suo processo di estrazione o di produzione, viene etichettato come Olio di Oliva Vergine. È sempre un olio di buona qualità, ma non al livello del primo.
Infine, l'olio d'oliva (anticamente utilizzato come combustibile nelle lampade a olio), è la qualità peggiore. Infatti ha un sapore e un odore sgradevole, e spesso viene miscelato con Olio di Oliva Vergine per ammorbidirlo e poterlo vendere sul mercato. Vengono utilizzate olive in condizioni peggiori, che subiscono un processo di raffinazione per eliminare alcuni componenti dannosi per la salute. Questo è l'olio più consumato e il più comune che troviamo sul mercato.
Conclusione
L'olio d'oliva ha proprietà eccellenti e benefici per la salute elencati in questo articolo. Tra i diversi oli che si vendono si consiglia di scegliere gli oli vegetali prima di quelli di semi, e tra i primi l'olio di oliva extravergine sarà sempre la migliore opzione per qualità e sicurezza. Non solo darà ai tuoi piatti un sapore migliore, ma vi darà anche molti benefici per la salute.