Un classico della cucina italiana: il pesto di basilico

Pochi ingredienti e un tempo di preparazione davvero breve per un risultato assicurato. Un condimento profumato e fresco da utilizzare per condire la pasta, ma anche per creare la base per ottime bruschette o stuzzichini gustosi.
Per questa ricetta ci rifacciamo a quella di Benedetta Rossi.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE:
150gr: basilico fresco
40gr: parmigiano grattugiato
35gr: pinoli
4gr: aglio
80ml: olio extravergine di oliva
q.b.: sale fino
PROCEDIMENTO:
- Lavate il basilico sotto l’acqua corrente e asciugatelo per bene con un canovaccio pulito; fate questa operazione molto delicatamente cercando di non spezzare le foglie e di eliminare completamente tutta l’acqua.
- Mettete il basilico nel boccale di un frullatore.
- Lasciate l’olio in frigo per 20-30 minuti in un bicchiere prima di aggiungerlo al basilico: in questo modo l’olio diventerà freddo e renderà il pesto di un bel colore verde. Trascorso il tempo di riposo in frigo, unitelo nel frullatore insieme a un pizzico di sale, all’aglio e ai pinoli.
- Frullate a intermittenza per qualche secondo; in questo modo il pesto non si scalderà troppo, mantenendo il suo colore verde brillante.
- Aggiungete infine il formaggio grattugiato e frullat ad intermittenza fino ad ottenere la giusta consistenza.
- Otterrete un pesto cremoso e bello verde!
- Con le dosi della ricetta otterrete circa 250 grammi di pesto. Potete usarlo subito per condire un piatto di pasta o preparare una torta salata, oppure conservarlo per un paio di giorni in frigo. Se volete, potete anche congelarlo direttamente nel vasetto!